Nascita di PROMIUM
Nel 2020, il nostro team di informatici ha avuto un'illuminazione. L'idea di Promium, un'intelligenza artificiale avanzata e personalizzabile, è nata da un intenso periodo di brainstorming e progettazione teorica.
Abbiamo immaginato un futuro in cui l'IA sarebbe potuta essere un alleato prezioso per le aziende, in grado di migliorare l'efficienza e l'efficacia delle comunicazioni. Abbiamo sognato un sistema che potesse fornire risposte dettagliate e personalizzate, basate su una base di dati di vario genere e arricchite da elementi multimediali comprensibili dall' AI. Un sistema in grado di suggerire e supportare in tutto gli utenti, rendendo l'interazione fluida e intuitiva. Un sistema che potesse essere installato su qualsiasi dispositivo, per essere sempre a portata di mano, un secondo cervello informatico con modello BYOD, flessibile, responsive e completamente personalizzabile
PROMIUM è nato
La sua architettura, basata su una combinazione di tecnologie cutting-edge con LLM allora GPT 2 (Generative Pre-trained Transformer) e BERT basato su tecnologie NodeJS. Questi modelli di linguaggio ci avevano già stupito con le loro capacità di apprendimento e generazione di contenuti. In quel tempo già avevamo immaginato di poterli utilizzare per creare un'intelligenza artificiale capace di comunicare con gli utenti in modo naturale e completamente personalizzabile.
Lo Sviluppo
Il nostro team di informatici ha lavorato instancabilmente per progettare e sviluppare le funzionalità che avevamo immaginato. Abbiamo creato un chatbot deterministico, implementato suggerimenti tramite autocompletamento integrato, abbiamo iniziato a elaborare un sistema di "lettura" degli elementi multimediali e sviluppato funzioni informatiche avviabili a comando.
Il nostro primo sistema si chiamava Promium Core e si appoggiava sui modelli linguistici esistenti per generare documenti con domande e risposte sempre più vaste per il fine-tuning lavorando direttamente sui modelli localmente.
Creazione Server AWS
Abbiamo utilizzato tecnologie predisposte da Hugging Face e un server AWS sul cloud per la parte server-side.
Per creare un'interfaccia utente abbiamo optato per un'interfaccia web sempre più intuitiva e user-friendly basata su Express.js. Abbiamo implementato algoritmi di machine learning per migliorare la precisione delle risposte fornite da Promium. In particolare, abbiamo utilizzato tecniche di apprendimento profondo per creare un modello di linguaggio in grado di gestire una vasta gamma di lingue.
Miglioramento della comprensione dei dati
Abbiamo reso PROMIUM in grado di comprendere i dati, migliorando anche i materiali su cui lavorare, utilizzando tecniche di ottimizzazione per migliorare l'apprendimento automatico del nostro modello. Inoltre, abbiamo integrato funzionalità di classificazione e di analisi statistica computazionale per consentire a PROMIUM di analizzare grandi quantità di dati e di fornire risposte sempre più precise e personalizzate
Conversione ingegneristica di PROMIUM AI
Promium si è convertito nel frattempo a un progetto basato interamente su Python e Flask ed è stato ingegnerizzato per lavorare su sistemi di embedding come langchain e vari loader creati interamente da noi per avere performance massime.
Abbiamo implementando nuove funzionalità e tecnologie cutting-edge disponibili cross-device.
Creazione AVATAR 3D
Esplorando nuove possibilità di utilizzo dell'intelligenza artificiale, come ad esempio l'utilizzo di Promium in ambito 3D tramite un avatar con sembianze umane in grado di ascoltare l'utente, animarsi e comunicare con l'utente tramite voce neurale ma soprattutto con la comprensione e l'intelligenza delle ultime tencologie presenti in rete come Claude di Anthropic, GPT-4 di OpenAI, Bard di Google.
Promium crea il chatbot deterministico
Promium è stata delineata utilizzando tecnologie come LLM, GPT-2 e BERT basate su NodeJS, per creare un chatbot determistico in modo da contrastare l'insuperabile creatività dell'intelligenza artificiale Generativa cosi che possa prendere informazioni in modo ancora più preciso e conciso.
Creazione PWA (Progressive Web App)
abbiamo sviluppato una PWA di ultima generazione per installare su qualsiasi dispositivo il chatbot e l'avatar 3D. Questo ha permesso agli utenti di avere sempre a portata di mano l'intelligenza artificiale di Promium, garantendo un'esperienza immediata e innovativa.
Messaggio di benvenuto personalizzabile
introdotta la possibilità di personalizzare il messaggio di benvenuto all'utente e di creare funzioni integrate nel chatbot. Queste funzionalità hanno permesso di creare un'esperienza personalizzata per ogni utente e di programmare azioni interne eseguibili su richiesta dell'utente.
Lancio di PROMIUM
Promium è stato lanciato e accolto con entusiasmo dai clienti. Da allora, il team ha continuato a migliorare e aggiornare Promium, convertendolo in un progetto basato su Python e Flask. Sono state implementate nuove funzionalità e tecnologie cross-device, e il team sta esplorando l'utilizzo di Promium in ambito 3D con avatar umanoidi e l'integrazione con tecnologie come Claude di Anthropic, GPT-4 di OpenAI e Bard di Google. Il futuro di Promium prevede ulteriori miglioramenti e personalizzazioni, rendendolo un'intelligenza artificiale sempre più avanzata e in grado di soddisfare le esigenze di ogni utente.